immagino che grandi domande siano associate a grandi risposte. o semplicemente a grande coraggio, o incoscienza. cazzo. ho grosse domande e risposte piccine e confuse. cazzo.
A bhe' incoraggia sapere di non essere soli...e soprattutto di essere in cosi' buona compagnia...a volte le risposte mica arrivano subito...bisogna andare avanti ed all'improvviso tutto ha un colore diverso e ci rendiamo conto che le risposte le sapevamo gia'...
Io credo che il bello sia proprio che ci affanniamo a cercare grandi risposte alle grandi domande...per accorgerci troppo tardi che invece erano semplici, piccole, davvero quasi insignificanti. Qualunque sia la tua grande domanda...urla a tutto il mondo. Almeno un'eco prima o poi dovrà tornarti indietro! Un abbraccio
Io ho una grossa domanda da farti... è la seconda volta che approdo in questo blog e oggi sì, ho deciso, ti faccio la mitica domanda, imbarazzante, tienti pronto: "Nella foto, sei tu che stai facendo volare un aquilone?" Non prendermi per scema, ma io non riesco a farne volare uno... se sì, mi fai una lezione veloce via internet? ciao
...mi sembra un inizio, seppur possa sembrarti piccolo, però è un inizio. Pensa come sarebbe peggio a non aver nemmeno quelle rispostine di cui parli!!! Coraggio! :-)
anja - si, si...hai ragione..però una risposta ogni tanto...
irene - grazie per il link! un kite è un specie di aquilone, però più grosso (esistono cmq molte dimensioni diverse) che si controlla con 2 "fili"...spiegazione orribile..fai che andare su google...
margy - qui andiamo sul complesso..
maria chiara - si, dici te...un punto di partenza è pur sempre un punto di partenza...
28 commenti:
A chi lo dici
Secondo me, molte delle grandi domande hanno risposte molto semplici...solo che a chi comanda conviene farci credere che le risposte sono difficili :/
brigida - eh...a chi? boh?
baol - sì, ma se chi comanda è il mio cervello c'è un conflitto interessante!
Siamo sulla stessa barca! :(
pure io...
i dubbi e le domande fanno parte del nostro modo di essere e della nostra intelligenza. Ce le poniamo apposta. Un abbraccio
Solitamente la risposta ad una grande domanda è un'altra domanda ancora + grande. E' questo il dannato problema.
un quesito vecchio come il cucco, insomma! ;)
ciao!
glittervictim - eh...remiamo insieme?!
curly - siamo una bella banda a quanto pare..
elle - visione intelligente e sofisticata! mi piace..
sere - oddio...noooooooo
mimmo - eh, sarà anche vecchio...ma mi è sempre attuale! benvenuto!
se vuoi andiamo insieme da uno bravo..
Remare insieme potrebbe anche portarci a qualcosa di buono. Quattro braccia sono sicuramente meglio di due.
A bhe' incoraggia sapere di non essere soli...e soprattutto di essere in cosi' buona compagnia...a volte le risposte mica arrivano subito...bisogna andare avanti ed all'improvviso tutto ha un colore diverso e ci rendiamo conto che le risposte le sapevamo gia'...
A big hug full of New York Snow for my King!!!
sarebbe molto peggio se avessi un cazzo piccino piccino e voglie grandissime....;-)
dài questa me l'hai tirata!
L'importante è interrogarsi :P
Io credo che il bello sia proprio che ci affanniamo a cercare grandi risposte alle grandi domande...per accorgerci troppo tardi che invece erano semplici, piccole, davvero quasi insignificanti.
Qualunque sia la tua grande domanda...urla a tutto il mondo.
Almeno un'eco prima o poi dovrà tornarti indietro!
Un abbraccio
Sono le grandi domande a fare la storia, le risposte sono poi sempre un dettaglio! ;-)
sara - ma che sia bravo, bravo!!
glittervictim - è andata allora...abbiamo un accordo!
maria - beh, spero in un arcobaleno allora!!
annachiara - beh, messa così..mi sa che hai ragione!!
anna - interrogazioni: una dopo l'altra..
pat - grazie cara, curioso consiglio..non avevo mai pensato all'eco...però può essere un valido tentativo!
marco - spero davvero tu abbia ragione!
Più grande è la domanda più piccola è la risposta. Se c'è.
Io ho una grossa domanda da farti... è la seconda volta che approdo in questo blog e oggi sì, ho deciso, ti faccio la mitica domanda, imbarazzante, tienti pronto: "Nella foto, sei tu che stai facendo volare un aquilone?" Non prendermi per scema, ma io non riesco a farne volare uno... se sì, mi fai una lezione veloce via internet? ciao
danielle - ah ecco perchè non la vedo mai...è piccina, piccina..
irene - cara mia..sono proprio io!! e sto facendo volare un kite...vale lo stesso?! non è proprio un aquilone...
Azz....con quello è difficile venirne a capo :D
sapere le domande è già un passo grande grande, sai..
:)
Altra domandona: cos'è un kite?
Ti ho linkato, ciao
..ma guarda che, se è per questo, ci sono anche delle grandi risposte a certe domande piccoline piccoline.. ;)
eheh..
...mi sembra un inizio, seppur possa sembrarti piccolo, però è un inizio.
Pensa come sarebbe peggio a non aver nemmeno quelle rispostine di cui parli!!!
Coraggio!
:-)
ops... c'è qualcosa che non va....
Almeno tu hai grandi domande! IO in questi giorni mi chiedo solo: chi cavolo ha inventato il mal di gola?
baol - eh, appunto..
anja - si, si...hai ragione..però una risposta ogni tanto...
irene - grazie per il link! un kite è un specie di aquilone, però più grosso (esistono cmq molte dimensioni diverse) che si controlla con 2 "fili"...spiegazione orribile..fai che andare su google...
margy - qui andiamo sul complesso..
maria chiara - si, dici te...un punto di partenza è pur sempre un punto di partenza...
laubel - no, dai...normale amministrazione!
giulia - beh, non è una domanda da poco...
Posta un commento